Le guardie di sicurezza dell’ospedale sono una parte importante del personale che lavora in un ospedale o clinica. La gente entra ed esce in continuazione e con un numero così elevato di persone, non è dubbio che gli ospedali siano vulnerabili a minacce, violenza e criminalità.
Gli ospedali hanno bisogno quindi di guardie di sicurezza per garantire la sicurezza dei dipendenti, degli operatori sanitari, dei pazienti e di tutte le persone all’interno dei locali.
La violenza, la minaccia o il disturbo in un ospedale possono avere un enorme effetto sul benessere dei pazienti malati. Avere guardie di sicurezza addestrate in loco è importante. Sanno come identificare possibili minacce e comportamenti sospetti in modo da scoraggiare le minacce alla sicurezza prima ancora che si verifichino.
Il nostro personale è stato formato per seguire e applicare un rigoroso codice di comportamento nell’affrontare l’aggressione fisica o verbale, l’abuso nei confronti di medici, pazienti, familiari o visitatori.
Il personale di sicurezza si assicura che gli ospedali, cliniche e strutture sanitarie siano accessibili e sicure per i pazienti, i visitatori e il personale. In qualità di addetti alla sicurezza, i nostri operatori svolgeranno diversi compiti:
Inoltre gli ospedali hanno un sacco di macchinari costosi che deve essere salvaguardati. Avere a disposizione un team dedicato alla sicurezza può fare la differenza. Per questo motivo abbiamo deciso di sviluppare un servizio pensato per cliniche, ospedali e centri medici.
Contattaci per avere maggiori informazioni e richiedere un preventivo.